A che cosa serve l’esame audiometrico?
L’esame audiometrico (audiometria tonale in cuffie) è una procedura medica finalizzata a rilevare quantitativamente e qualitativamente la capacità uditiva del paziente.
Prima dell’esame stesso viene effettuata un’accurata otoscopia, che favorisce una corretta e completa diagnosi finale da parte del medico.
Come avviene l’esame audiometrico?
La procedura dell’esame audiometrico consiste nel determinare la soglia uditiva per stimoli semplici (toni e suoni puri, con un’unica frequenza di vibrazione) e il risultato viene descritto in una scheda di valutazione, che segnala eventuali danni e deficit dell’apparato uditivo (ipoacusia e sordità) con la relativa gravità.