Come avviene il trattamento della linfoTecar?
I problemi flebolinfatici vengono trattati sfruttando la manualità del linfodrenaggio, la tecnologia della tecar e il bendaggio locale eseguito con appositi prodotti da tenere in posa per 20’/30′.
A che cosa serve la linfoTecar?
Le problematiche trattate sono soprattutto quelle legate agli arti, causate per esempio da problemi di tipo vascolare (come le insufficienze venose/arteriose), posture scorrette al lavoro (rimanere in piedi a lungo), l’uso di calzature particolari (tacchi troppo alti), esiti da intervento chirurgico, stadi delicati della propria vita (gravidanza, forte stress), formazione di edemi post asportazione di linfonodi.
Questi trattamenti risultano molto efficaci per gli sportivi, per il recupero muscolare post-allenamento o post-gara.
Quali sono le principali indicazioni della linfoTecar?
– Linfedemi;
– problemi circolatori;
– stanchezza e gonfiore gambe.