Che cos’è l’osteopatia?

L’osteopatia è un metodo terapeutico di cura-prevenzione, che evidenzia le problematiche dell’apparato muscolo-scheletrico.
Ristabilendo la mobilità e l’armonia funzionale delle articolazioni, riporta il flusso energetico allo stato ottimale.

A che cosa serve l’osteopatia?

Allo stesso modo della chiropratica, l’osteopatia stimola la naturale capacità di recupero del fisico, ma a differenza di questa, non interviene sulle ossa bensì sulle articolazioni, sui tendini e sui muscoli, allo scopo di ri-ottimizzare i processi fisiologici e fisici dell’individuo.

Grazie alla manipolazione di determinate aree dell’apparato muscolo-scheletrico, l’osteopata calma lombalgie, carvicalgie e fasciti, anche senza l’utilizzo di farmaci.

Spesso si fanno precedere visite ortopediche e accertamenti radiologici per escludere problemi organici.

L’osteopatia viene spesso utilizzata, in complementarietà con la fisioterapia, dagli sportivi ma anche da un numero sempre maggiori di pazienti non sportivi.

Operatore specializzato

ALESSIO BALLA
Fisioterapista Osteopata